Vi piacerebbe lavorare per Italo Treno? NTV ovvero Nuovo Trasporto Viaggiatori, l’azienda operante nel settore trasporti ferroviari ad alta velocità, cerca personale per la propria sede centrale di Roma e operatori su tutta la rete ferroviaria. Vediamo insieme quali sono le posizioni aperte, come candidarsi e anche alcune informazioni sul profilo aziendale.
Italo Treno, profilo aziendale
NTV è un’impresa ferroviaria italiana privata che opera nel settore dei trasporti ad alta velocità attraverso il nome commerciale di Italo Treno. NTV è il primo operatore privato italiano sulla rete ferroviaria ad alta velocità, ed il primo operatore al mondo ad utilizzare il nuovo treno Alstom AGV, detentore del primato di velocità ferroviaria. L’attuale flotta dei treni Italo è composta da 25 treni Agv 575 di ultima generazione in grado di viaggiare al altissima velocità, fino a 360 Km/h. Il treno Italo collega 17 stazioni di 13 città: Salerno, Napoli, Roma Termini, Roma Tiburtina, Firenze, Bologna, Reggio Emilia, Milano Rogoredo, Milano Centrale, Torino Porta Nuova, Torino Porta Susa, Verona, Padova, Ferrara, Venezia Mestre, Venezia Santa Lucia e Brescia. Con la sua flotta, Italo offre viaggi servizi personalizzati, nel massimo comfort, e pensati per le diverse esigenze di ogni tipo di viaggiatore grazie a 4 diversi ambienti di viaggio: Smart, Comfort, Prima classe e Club Executive.
Lavorare in Italo Treno
Gli ambiti di inserimento lavorativo in Italo Treno sono diversi, e spaziano dalle funzioni tipiche di un reparto operativo ferroviario a quelle impiegatizie e manageriali delle funzioni amministrative centrali. Ecco tutte le aree in cui è possibile trovare lavoro in Italo Treno:
- Amministrazione, Finanza e Controllo
- IT
- Risorse Umane
- Operations
- Commerciale
- Vendite
- Marketing
- Legale
- Sicurezza ferroviaria e sul lavoro
- Relazioni esterne e stampa
- Acquisti
- Risk Management
- Internal Audit
- Ambito ferroviario
Formazione
NTV crede nella formazione quale strumento principe per il successo aziendale tanto da aver creato per il personale assunto una Scuola di Formazione interna altamente specializzata su tematiche Tecnico Regolamentari ( Scuola di Formazione Tecnica) e su tematiche relative all’Ospitalità e all’Accoglienza (Scuola di Ospitalità). La Formazione in NTV è rivolta a tutti i dipendenti ed ha le seguenti specifiche ed obiettivi:
- formazione di primo inserimento al ruolo
- formazione su competenze trasversali mirate
- formazione mirata per percorsi di carriera e sviluppo individuali
- formazione di aggiornamento per allineare le conoscenze delle risorse allo sviluppo del Business.
Scuola di Formazione Tecnica
La Scuola di Formazione Tecnica NTV nasce nel 2008 con la finalità primaria di istruire dal punto di vista tecnico, normativo e regolamentare tutto il personale operativo di NTV. I percorsi formativi erogati vanno da un minimo di due mesi ad un massimo di 2 anni e mezzo e il loro completamento con esito positivo porta al rilascio di una o più abilitazioni di sicurezza riconosciute dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria.
Scuola di Ospitalità
La Scuola di ospitalità di NTV nasce nel 2009 con la finalità di formare i collaboratori sul concetto di Ospitalità intesa da Italo Treno come accoglienza, informazione, cortesia, presenza, competenza, stile e personalità. I percorsi formativi vanno da un minimo di due mesi ad un massimo di sei e ciascun percorso è scandito da moduli tematici, come quelli commerciali, di servizio, sistemi, sicurezza, etc.
Italo Treno lavora con noi, posizioni aperte
Italo offre opportunità di inserimento non solo per i servizi inerenti la rete ferroviaria (personale di bordo, tecnici, operatori vari) ma anche negli uffici della sede di Roma. Andiamo quindi a vedere quali sono le ricerche in corso al momento in entrambi gli ambiti.
Posizioni aperte sede Roma
Queste le offerte di lavoro a Roma:
- Railway technical manager: per candidarsi al ruolo è richiesto il possesso di una laurea n Ingegneria ed una esperienza decennale nel ruolo. La risorsa offrirà supporto alla Direzione Operations per gli aspetti tecnici relativi ai rotabili.
- Responsabile pianificazione e programmazione flotta e personale operativo: per candidarsi al ruolo è richiesto il possesso di una laurea in Ingegneria (ambito Trasporti / Gestionale) ed una esperienza di almeno 5 anni nel ruolo. La risorsa sarà a capo di un tema di 3/4 persone.
- Addetto cicli logistici, budget e reporting: per candidarsi al ruolo è richiesto il possesso di una laurea in discipline tecniche (Ingegneria gestionale, Economia, Statistica..), una anche breve esperienza in contesti strutturati e una buona conoscenza di SAP.
Posizioni aperte rete ferroviaria
Per la rete ferroviaria si cercano le seguenti figure:
Macchinisti esperti in grado di condurre treni sofisticati e altamente tecnologici (treni Alstom AGV 575 ad altissima velocità e treni Alstom ETR 675). Per candidarsi al ruolo è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: Licenza Europea di condotta treni in corso di validità, Certificato complementare di categoria B in corso di validità, Esperienza nel ruolo di macchinista (primo agente di condotta) superiore a 1 anno, Diploma di scuola secondaria e disponibilità al trasferimento in una delle seguenti sedi lavorative: Roma, Milano, Napoli.
Ingegneri con specializzazione ferroviaria: si occupano dello sviluppo tecnico e dell’efficienza dei treni.
Italo Treno lavora con noi, come candidarsi
Per consultare le posizioni aperte in Italo Treno è necessario collegarsi al sito aziendale di riferimento, ovvero NTV – Italo treno Lavora con noi. Qui è possibile inviare la candidatura per una delle posizioni aperte oppure una candidatura spontanea in vista nuove selezioni.