Quantcast
Channel: Bianco Lavoro Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6144

Lavorare nell’Unione Europea, concorso per amministratori settore audit

$
0
0
Lavorare nell’Unione Europea, concorso per amministratori settore audit

Vi piacerebbe lavorare nell’Unione Europea? L’Ufficio europeo di selezione del personale – EPSO ha pubblicato un bando di concorso generale, per l’assunzione di nuovi funzionari amministratori nel settore dell’Audit (grado AD 5 e AD 7). I posti disponibili sono 121 (84 per il grado AD 5 e 37 per il grado AD 7) e le risorse selezionate lavoreranno presso la Commissione europea a Bruxelles e la Corte dei conti europea a Lussemburgo. Di seguito, le informazioni sui requisiti richiesti e come candidarsi.


Requisiti di ammissione per lavorare nell’Unione Europea

Requisiti generali

  • Godere dei diritti civili in quanto cittadini di uno Stato membro dell’UE
  • Essere in regola con le norme nazionali vigenti in materia di servizio militare
  • Offrire le garanzie di moralità richieste per l’esercizio delle funzioni da svolgere

Requisiti linguistici

I candidati devono conoscere almeno 2 lingue ufficiali dell’UE : la prima almeno al livello C1 (conoscenza approfondita) e la seconda almeno al livello B2 (conoscenza soddisfacente):

  • lingua 1: la lingua utilizzata per i test a scelta multipla su computer
  • lingua 2: la lingua utilizzata per la selezione in base ai titoli, le prove dell’Assessment center e le comunicazioni tra l’EPSO e i candidati che hanno presentato un atto di candidatura valido. Questa deve necessariamente essere o l’inglese o il francese.

Condizioni specifiche: qualifiche ed esperienze professionali

per il Grado AD 5:

  • formazione universitaria di almeno 3 anni attestata da un diploma nel settore dell’audit, dell’economia, della contabilità, delle finanze, del diritto, della gestione aziendale e/o dell’informatica
  • oppure una qualifica professionale di livello equivalente agli studi di cui sopra nel settore dell’audit, dell’economia, della contabilità, delle finanze, del diritto, della gestione aziendale e/o dell’informatica

per il Grado AD 7:

  • formazione universitaria completa di almeno 4 anni attestata da un diploma di laurea, seguita da un minimo di 6 anni di esperienza professionale attinente , di cui almeno 3 anni nel settore dell’audit
  • oppure una qualifica professionale di livello equivalente, seguita da un minimo di 6 anni di esperienza professionale pertinente , di cui almeno 3 anni nel settore dell’audit
  • oppure formazione universitaria di almeno 3 anni attestata da un diploma di laurea, seguita da un minimo di 7 anni di esperienza professionale pertinente , di cui almeno 4 anni nel settore dell’audit
  • oppure una qualifica professionale di livello equivalente, seguita da un minimo di 7 anni di esperienza professionale pertinente , di cui almeno 4 anni nel settore dell’audit

Mansioni da svolgere

I revisori contabili delle istituzioni dell’Unione Europea sono responsabili dell’audit finanziario, del controllo di gestione e dell’audit interno e assicurano i servizi di controllo e di consulenza in relazione a tutti i settori operativi dell’Unione europea. Operare in questo settore richiede il possesso di specifiche conoscenze in ambiti quali il diritto, la contabilità, la pubblica amministrazione, la finanza e l’economia, la gestione di progetti nei diversi settori di competenza dell’UE, l’informatica, l’audit e le tecniche di valutazione.

Modalità di partecipazione e bando

Per partecipare alle selezioni, è necessario iscriversi per via elettronica collegandosi al sito dell’EPSO entro le ore 12 del giorno 12 giugno 2019. Per maggiori informazioni, invitiamo gli interessati a lavorare nell’Unione Europea a consultare il bando di concorso per amministratori settore Audit appena pubblicato.





Viewing all articles
Browse latest Browse all 6144

Trending Articles