Nuove assunzioni INPS per 1811 Medici e Operatori Sociali. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha pubblicato i bandi per la selezione di 1404 medici e di 407 operatori sociali/esperti ratione materiae che lavoreranno in libera professione svolgendo gli adempimenti di competenza istituzionale. Andiamo a conoscere i requisiti richiesti e le modalità di partecipazione ai bandi di selezione INPS.
image by Syda Productions
Assunzioni INPS Medici e Operatori Sociali: profilo, requisiti e contratto
Ecco in dettaglio le due figure professionali ricercate e i requisiti necessari per candidarsi alle selezioni.
Assunzioni INPS Medici
Bando per la selezione di 1404 medici cui conferire incarichi individuali con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento in libera professione di adempimenti sanitari di competenza delle Unità Operative Complesse (UOC), delle Unità Operative Semplici (UOS) territoriali e del Coordinamento generale medico-legale. La selezione, che riguarda prioritariamente specialisti in medicina legale e/o in altre branche di interesse istituzionale, è aperta a laureati in medicina e chirurgia e iscritti all’Ordine dei medici.
Alle risorse selezionate saranno conferiti incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo per lo svolgimento di prestazioni d’opera professionale con decorrenza dal 1° giugno 2019 e scadenza al 31 maggio 2020. Per l’espletamento dell’attività professionale svolta, al medico esterno è corrisposto un compenso orario di 35 euro per un minimo di 25 ore settimanali.
Assunzioni INPS Operatori Sociali
Bando per la selezione di 407 operatori sociali/esperti ratione materiae, cui conferire incarichi individuali con contratto di lavoro autonomo, per lo svolgimento di prestazioni in libera professione per l’espletamento di adempimenti sanitari di competenza istituzionale, in relazione agli obblighi di legge (L. n. 104/92 e L. n. 68/99) e progetto HCP. La selezione è rivolta agli iscritti ad uno dei seguenti albi professionali:
- Albo professionale degli Assistenti Sociali
- Albo professionale degli Psicologi
- Altri Albi professionali di interesse istituzionale escluso l’Albo dei medici Chirurghi
Le graduatorie regionali avranno validità triennale, con decorrenza dal 1° giugno 2019 al 31 maggio 2022. Ai candidati selezionati sono conferiti incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo, per una durata non superiore ad un anno. Il corrispettivo previsto è di 80 euro a seduta, aumentabile sino a 130 euro giornaliere, al netto dell’IVA.
Assunzioni INPS Medici e Operatori Sociali: modalità di partecipazione e bandi
Le domande di partecipazione alle selezioni, per entrambi i bandi, devono essere compilate ed inviate esclusivamente on-line, secondo le modalità indicate sul sito istituzionale dell’Istituto. Ad esse si dovranno allegare il curriculum vitae professionale, redatto seguendo fedelmente il format scaricabile in word e trasmesso in PDF, e la copia del tesserino dell’Ordine dei Medici. La scadenza per l’invio del tutto è fissata per entro le ore 24.00 del giorno 2 maggio 2019. Per maggiori dettagli, invitiamo gli interessati a consultare i Bandi delle nuove assunzioni INPS direttamente sul sito web dell’Istituto.