Quantcast
Channel: Bianco Lavoro Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6144

Concorso Allievi Carabinieri per 3700 VFP1 e VFP4

$
0
0
Concorso Allievi Carabinieri per 3700 VFP1 e VFP4

Aperto un nuovo bando di concorso Carabinieri per il reclutamento di 3700 allievi carabinieri. Il bando è rivolto a coloro che si trovano in ferma prefissata di 1 anno (VFP1) o quadriennale (VFP4). Ecco come sono suddivisi i posti, quali sono i requisiti di ammissione, le prove d’esame e come partecipare al nuovo bando di concorso Allievi Carabinieri 2019.


Concorso Allievi Carabinieri VFP1 e VFP4: suddivisione dei posti

I 3700 posti sono così suddivisi:

A- 2529 posti riservati ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e  ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4), in servizio

B – 1139 posti riservati a coloro che non abbiano superato 26 anni di età (limite d’età elevato a 28 anni per coloro che abbiano già prestato servizio militare)

C – 32 posti riservati ai concorrenti in possesso dell’attestato di bilinguismo

Concorso Allievi Carabinieri VFP1 e VFP4: requisiti di ammissione

Per i posti alla lettera A, possono partecipare i cittadini italiani che:

  • siano volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1)  in servizio da almeno sei mesi continuativi o in rafferma annuale
  • siano volontari in ferma  prefissata  quadriennale (VFP4)  in servizio, esclusi coloro che si trovino in rafferma biennale
  • se militari (VFP1/VFP4) in servizio, non abbiano presentato nell’anno 2019 domanda di partecipazione ad altri concorsi indetti per le carriere iniziali delle altre Forze di polizia ad ordinamento civile e militare
  • non abbiano superato i 28 anni di età

Per i posti alla lettera B, possono partecipare i cittadini italiani che:

  • hanno età compresa tra i 18 e i 26 anni (coloro che hanno già prestato servizio militare per una durata non inferiore alla ferma obbligatoria, il limite massimo d’età è elevato a 28)

Per i posti alla lettera C, possono partecipare i cittadini italiani che

  • sono in possesso dell’attestato di bilinguismo
  • hanno età compresa tra i 18 e i 26 anni (per coloro che hanno già prestato servizio militare per una durata non inferiore alla ferma obbligatoria, il limite massimo d’età è elevato a 28)

Requisiti generali:

  • godano dei diritti civili e politici
  • se minori, avere il consenso di chi esercita la responsabilità genitoriale
  • siano in possesso del diploma di istituto di istruzione secondaria di primo grado, o essere in grado di conseguirlo per l’scolastico 2018-2019
  • abbiano tenuto condotta incensurabile e non siano stati condannati per delitti non colposi
  • non siano stati sottoposti a misure di prevenzione
  • siano in possesso della idoneità psicofisica ed attitudinale
  • non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato
  • non siano stati dichiarati obiettori di coscienza

Concorso Allievi Carabinieri VFP1 e VFP4: prove d’esame

Lo svolgimento del concorso prevede:

  • prova scritta di selezione
  • prove di efficienza fisica
  • accertamenti psico-fisici ed attitudinali
  • accertamenti della conoscenza della lingua straniera (prova facoltativa)
  • valutazione dei titoli posseduti

Concorso Allievi Carabinieri VFP1 e VFP4: modalità di partecipazione e bando

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente on-line seguendo la procedura disponibile nell’area concorsi del sito ufficiale dell’Arma dei Carabinieri. La scadenza è fissata per il giorno 21 aprile 2019. Per maggiori informazioni, invitiamo gli interessati a consultare il bando del concorso Allievi Carabinieri VFP1 e VFP4.





Viewing all articles
Browse latest Browse all 6144

Trending Articles